INFONET: e-commerce per l’erogazione di servizi alle imprese
Contestualizzazione, integrazione e visualizzazione di dati provenienti da archivi distribuiti.
Integrazione con applicazioni di varia natura per la consultazione dei dati.
Pagamento a mezzo carta di credito, solo dopo l’erogazione del servizio.
Gestionale per la fatturazione e il monitoring dei servizi offerti.
L’uso di Ipermappe per l’accesso e la visualizzazione di dati da archivi distribuiti
Quando ancora i GIS on-line erano agli albori, Paola Rigamonti uno dei nostri titolari, ha realizzato un’interfaccia per la referenzazione di mappe “statiche” create dai GIS.
Le ipermappe costituiscono uno degli strumenti più attuali per la visualizzazione di dati geografici estratti da archivi distribuiti in rete.
La tesi si inserisce in un progetto curato dall’Istituto delle Tecnologie Informatiche Multimediali (ITIM) del CNR di Milano, con lo scopo di realizzare un sistema informativo per l’organizzazione di archivi di dati macrosismici e per il loro accesso da World Wide Web, per la visualizzazione e contestualizzazione dei dati per una visione d’insieme con tutti gli altri dati rilevanti per lo stesso scopo.